Il lavoro affronta il tea dell'archeologia dell'infanzia nel Mediterraneo preclassico, partendo da una lettura multidisciplinare della documentazione di cultura materiale in chiave antropologia e di archeologia di genere

Gli spazi dell'infanzia nel Mediterraneo preclassico: percezione e rappresentazione

Cultraro M
2020

Abstract

Il lavoro affronta il tea dell'archeologia dell'infanzia nel Mediterraneo preclassico, partendo da una lettura multidisciplinare della documentazione di cultura materiale in chiave antropologia e di archeologia di genere
2020
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
978-88-5757-145-4
Infanzia
Archeologia di genere Bioarcheologia età del Bronzo Neolitico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/405023
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact