A sustainable management of contaminat-ed sediments, in particular in composite and fragileecosystems, needs the updating of the legislation withnew scientific knowledge. This is especially actual inthe Venice lagoon, as has been pointed out in a recentarticle regarding the national and European legislationon dredged sediments administration. Although dur-ing the last few years legislative framework has beenimproved, sediments' management in the Lagoon is ahighly problematic and weighty matter, which stillneeds to be addressed. In this environment recurrentdredging and handling of large amounts of matter, of-ten highly polluted, are indispensable in order to allowthe navigation in the lagoon channels. These opera-tions are regulated by the Protocollo d'Intesa of 1993,which establishes the fate of dredged sediments on thebasis of their total concentration in terms of few or-ganic and inorganic pollutants. As well acknowledgedfor decades by the scientific community, total metalsconcentration don't give indication about their truetoxicity, but rather represents its face value. Moreover,the Venice lagoon is in a continuing state of erosion,loosing huge quantity of fine sediments towards thesea. For these reasons it occurs a deficit of sedimen-tary material required for rehabilitation and mainte-nance of lagoon's morphology and, at the same time,there are large volumes of dredged sediments that, ac-cording to the Protocol, are treated as waste. This iswhy a different legislative approach is necessary, withthe improvement by new scientific knowledge in eval-uating the real risk from contaminated sediments, andtaking due consideration the European legislation inforce. The proposed guideline, product of in-depth sci-entific searches focused in particular on bioavailabil-ity, has been created for lagoon sediment management,but it is relevant also for other environments. Theguideline provides for the application of a TRIAD ap-proach, which consists of an incorporation of chemi-cal, toxicological, and biological data. From the inte-gration of total concentration (of both organic and in-organic pollutants), bioavailable concentration of met-als, and results of toxicity tests, seven different class-es for the sediments are individuated. Each class cor-responds to one distinct degree of risk in dredging thesediment, on the basis of which, different destination,treating or further investigations, are considered. Theapplication of the proposed procedure overcomes thelimitations of local legislation, based on a merely tabular approach. Moreover, the proposed guideline takesinto account the new directives of the legislation inEurope and takes care of human health and environ-mental protection.

In un articolo riguardante l'analisi dellalegislazione nazionale ed europea sulla qualità e ge-stione dei sedimenti è stato evidenziato come, nel ca-so di ecosistemi fragili e complessi come la laguna diVenezia, per l'ottimale gestione di sedimenti, sia in-dispensabile aggiornare la legislazione vigente, gra-zie all'apporto di nuove conoscenze acquisite dallacomunità scientifica. Nonostante il quadro legislativonegli ultimi anni si sia arricchito, la gestione dei se-dimenti lagunari è una problematica rilevante ancorada risolvere, oggetto di serrato dibattito. Per consen-tire la viabilità navale in laguna sono necessari il dra-gaggio e la movimentazione periodica d'ingenti quan-tità di sedimenti, spesso fortemente contaminati. Que-ste operazioni sono disciplinate dal protocollo d'inte-sa del 1993, che determina il destino dei sedimentidragati in base alle concentrazioni totali di alcuni in-quinanti. Come ormai riconosciuto da decenni nellacomunità scientifica però, le concentrazioni totali nondanno indicazioni circa la reale tossicità, piuttosto necostituiscono un face value. Il Protocollo risulta quin-di ormai obsoleto poiché adotta un approccio pura-mente tabellare e non è basato sull'effettiva tossicitàdei sedimenti e quindi sul rischio dovuto ad una loromovimentazione. È perciò necessario un approccio le-gislativo differente che implementi le più recenti co-noscenze scientifiche per valutare la reale pericolosi-tà dei sedimenti e che comprenda la legislazione eu-ropea recente. La linea guida proposta per la gestionee movimentazione di sedimenti lagunari, ma applica-bile anche in altri ambienti, è frutto di approfondite ri-cerche scientifiche rivolte in particolare alla relazio-ne tra biodisponibilità e tossicità. Essa prevede l'ap-plicazione di un approccio TRIAD: dall'integrazionedelle concentrazioni totali degli inquinanti, delle con-centrazioni biodisponibili dei metalli e della tossicità,s'individuano sette diversi gradi di pericolosità dei se-dimenti da movimentare, in base ai quali sono propo-ste diverse destinazioni o trattamenti. Procedendo intal modo si superano i limiti dell'approccio puramen-te tabellare, s'implementano nozioni fondamentalidella legislazione europea e, sulla base del principiodi precauzione, si considerano il rischio per l'ambientee la salute umana.

IL QUADRO NORMATIVO AMBIENTALE NELLA LAGUNADI VENEZIA. PROPOSTA DI UNA NUOVA PROCEDURA DIGESTIONE DEI SEDIMENTI

Fabiana Corami;Paolo Cescon;Carlo Barbante
2018

Abstract

A sustainable management of contaminat-ed sediments, in particular in composite and fragileecosystems, needs the updating of the legislation withnew scientific knowledge. This is especially actual inthe Venice lagoon, as has been pointed out in a recentarticle regarding the national and European legislationon dredged sediments administration. Although dur-ing the last few years legislative framework has beenimproved, sediments' management in the Lagoon is ahighly problematic and weighty matter, which stillneeds to be addressed. In this environment recurrentdredging and handling of large amounts of matter, of-ten highly polluted, are indispensable in order to allowthe navigation in the lagoon channels. These opera-tions are regulated by the Protocollo d'Intesa of 1993,which establishes the fate of dredged sediments on thebasis of their total concentration in terms of few or-ganic and inorganic pollutants. As well acknowledgedfor decades by the scientific community, total metalsconcentration don't give indication about their truetoxicity, but rather represents its face value. Moreover,the Venice lagoon is in a continuing state of erosion,loosing huge quantity of fine sediments towards thesea. For these reasons it occurs a deficit of sedimen-tary material required for rehabilitation and mainte-nance of lagoon's morphology and, at the same time,there are large volumes of dredged sediments that, ac-cording to the Protocol, are treated as waste. This iswhy a different legislative approach is necessary, withthe improvement by new scientific knowledge in eval-uating the real risk from contaminated sediments, andtaking due consideration the European legislation inforce. The proposed guideline, product of in-depth sci-entific searches focused in particular on bioavailabil-ity, has been created for lagoon sediment management,but it is relevant also for other environments. Theguideline provides for the application of a TRIAD ap-proach, which consists of an incorporation of chemi-cal, toxicological, and biological data. From the inte-gration of total concentration (of both organic and in-organic pollutants), bioavailable concentration of met-als, and results of toxicity tests, seven different class-es for the sediments are individuated. Each class cor-responds to one distinct degree of risk in dredging thesediment, on the basis of which, different destination,treating or further investigations, are considered. Theapplication of the proposed procedure overcomes thelimitations of local legislation, based on a merely tabular approach. Moreover, the proposed guideline takesinto account the new directives of the legislation inEurope and takes care of human health and environ-mental protection.
2018
Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali - IDPA - Sede Venezia
In un articolo riguardante l'analisi dellalegislazione nazionale ed europea sulla qualità e ge-stione dei sedimenti è stato evidenziato come, nel ca-so di ecosistemi fragili e complessi come la laguna diVenezia, per l'ottimale gestione di sedimenti, sia in-dispensabile aggiornare la legislazione vigente, gra-zie all'apporto di nuove conoscenze acquisite dallacomunità scientifica. Nonostante il quadro legislativonegli ultimi anni si sia arricchito, la gestione dei se-dimenti lagunari è una problematica rilevante ancorada risolvere, oggetto di serrato dibattito. Per consen-tire la viabilità navale in laguna sono necessari il dra-gaggio e la movimentazione periodica d'ingenti quan-tità di sedimenti, spesso fortemente contaminati. Que-ste operazioni sono disciplinate dal protocollo d'inte-sa del 1993, che determina il destino dei sedimentidragati in base alle concentrazioni totali di alcuni in-quinanti. Come ormai riconosciuto da decenni nellacomunità scientifica però, le concentrazioni totali nondanno indicazioni circa la reale tossicità, piuttosto necostituiscono un face value. Il Protocollo risulta quin-di ormai obsoleto poiché adotta un approccio pura-mente tabellare e non è basato sull'effettiva tossicitàdei sedimenti e quindi sul rischio dovuto ad una loromovimentazione. È perciò necessario un approccio le-gislativo differente che implementi le più recenti co-noscenze scientifiche per valutare la reale pericolosi-tà dei sedimenti e che comprenda la legislazione eu-ropea recente. La linea guida proposta per la gestionee movimentazione di sedimenti lagunari, ma applica-bile anche in altri ambienti, è frutto di approfondite ri-cerche scientifiche rivolte in particolare alla relazio-ne tra biodisponibilità e tossicità. Essa prevede l'ap-plicazione di un approccio TRIAD: dall'integrazionedelle concentrazioni totali degli inquinanti, delle con-centrazioni biodisponibili dei metalli e della tossicità,s'individuano sette diversi gradi di pericolosità dei se-dimenti da movimentare, in base ai quali sono propo-ste diverse destinazioni o trattamenti. Procedendo intal modo si superano i limiti dell'approccio puramen-te tabellare, s'implementano nozioni fondamentalidella legislazione europea e, sulla base del principiodi precauzione, si considerano il rischio per l'ambientee la salute umana.
gestione
sedimenti
inquinamento
geospeciazione
elementi in tracce
legislazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/407043
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact