La Postfazione a questa nuova edizione/traduzione "De gli eroici furori" di Giordano Bruno, sulla base di riferimenti del testo e in collegamento con altri passaggi delle opere del filosofo, approfondisce aspetti della biografia intellettuale di Bruno, per es. sulla sua formazione e sull'ambiente eterodosso degli anni di studio a Napoli. Anche per le implicazioni autobiografiche, viene data grande importanza al dialogo conclusivo dei "Furori", che rappresenta una 'chiave' per l'interpretazione del significato di fondo del testo. Viene inoltre approfondito il concetto di "furore eroico", tra l'altro con richiamo a un testo poco conosciuto di Torquato Tasso.
"Philosophischen Nachwort " a Giordano Bruno, "De gli eroici furori" / "Von den heroischen Leidenschaften"
Eugenio Canone
2018
Abstract
La Postfazione a questa nuova edizione/traduzione "De gli eroici furori" di Giordano Bruno, sulla base di riferimenti del testo e in collegamento con altri passaggi delle opere del filosofo, approfondisce aspetti della biografia intellettuale di Bruno, per es. sulla sua formazione e sull'ambiente eterodosso degli anni di studio a Napoli. Anche per le implicazioni autobiografiche, viene data grande importanza al dialogo conclusivo dei "Furori", che rappresenta una 'chiave' per l'interpretazione del significato di fondo del testo. Viene inoltre approfondito il concetto di "furore eroico", tra l'altro con richiamo a un testo poco conosciuto di Torquato Tasso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.