Il saggio presenta in forma sintetica e riassuntiva i principali risultati delle più recenti ricerche sul sistema scolastico funzionante nel Mezzogiorno preunitario al momento dell’Unità. Soprattutto in base ad una cospicua serie di dati quantitativi, si arriva alla conclusione che tale sistema non era in condizioni particolarmente gravi se raffrontato a quelli delle altre realtà della penisola attorno alla prima metà degli anni Sessanta dell’Ottocento: un giudizio, questo, che apre nuove prospettive alla ricerca storico-educativa.

L'eredità borbonica: il sistema scolastico del Mezzogiorno continentale prima dell'Unità (1806-1860)

Maurizio Lupo
2020

Abstract

Il saggio presenta in forma sintetica e riassuntiva i principali risultati delle più recenti ricerche sul sistema scolastico funzionante nel Mezzogiorno preunitario al momento dell’Unità. Soprattutto in base ad una cospicua serie di dati quantitativi, si arriva alla conclusione che tale sistema non era in condizioni particolarmente gravi se raffrontato a quelli delle altre realtà della penisola attorno alla prima metà degli anni Sessanta dell’Ottocento: un giudizio, questo, che apre nuove prospettive alla ricerca storico-educativa.
2020
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
978-88-945378-0-2
Istruzione
Sistema scolastico
Mezzogiorno preunitario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il sistema scolastico.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/408683
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact