La pubblicazione descrive un caso di accesso transnazionale avvenuto nell'ambito del progetto europeo IPERION CH (n.654028). In particolare, l'incontro tra i ricercatori del Museo Grünes Gewölbe di Dresda e i conservatori dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze è servito per confrontare le metodologie di analisi, conservazione e restauro applicate sugli oggetti in metallo e per implementare nuove strategie comuni.
Grünes Gewölbe. How art conservation can restore identity
Laura Benassi
2019
Abstract
La pubblicazione descrive un caso di accesso transnazionale avvenuto nell'ambito del progetto europeo IPERION CH (n.654028). In particolare, l'incontro tra i ricercatori del Museo Grünes Gewölbe di Dresda e i conservatori dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze è servito per confrontare le metodologie di analisi, conservazione e restauro applicate sugli oggetti in metallo e per implementare nuove strategie comuni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_430664-doc_153911.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Grünes Gewölbe. How art conservation can restore identity
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.