Il progetto NEREiDE, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, insieme al CNR-INSEAN Sezione di Acustica e Sensoristica "Orso Mario Corbino",l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, (ARPAT) il centro di ricerca belga BRRC (Belgian Road Research Centre), la società consortile senza scopo di lucro Ecopneus, e la Regione Toscana, intende dare un contributo alla risoluzione delle problematiche ambientali connesse ai fenomeni di disturbo e malessere provocati dal rumore proveniente dal traffico stradale, intervenendo sulla sorgente di rumore generato soprattutto dall'interazione tra pneumatico e pavimentazione stradale.

IL PROGETTO NEREiDE, STRATEGIE PER LA RIDUZIONE DEL RUMORE DA TRAFFICO STRADALE

Fabio LO CASTRO;Sergio IAROSSI;Massimiliano DE LUCA;Luca FREDIANELLI
2018

Abstract

Il progetto NEREiDE, coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, insieme al CNR-INSEAN Sezione di Acustica e Sensoristica "Orso Mario Corbino",l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, (ARPAT) il centro di ricerca belga BRRC (Belgian Road Research Centre), la società consortile senza scopo di lucro Ecopneus, e la Regione Toscana, intende dare un contributo alla risoluzione delle problematiche ambientali connesse ai fenomeni di disturbo e malessere provocati dal rumore proveniente dal traffico stradale, intervenendo sulla sorgente di rumore generato soprattutto dall'interazione tra pneumatico e pavimentazione stradale.
2018
Nereide
strada
rumore
reciclaggio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/409430
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact