Viene presentato il sistema conversazionale attualmente in uso presso la Biblioteca dell'Istituto di Elaborazione dell'Informazione (Pisa) per l'esecuzione automatica delle procedure di acquisto e di catalogazione dei documenti. Dopo una descrizione generale del sistema sono illustrate le procedure più significative e sono dati alcuni esempi di elaborazione al terminale.

ADOC-2: un sistema conversazionale per la gestione delle nuove accessioni e la catalogazione

Baldacci M B;
1977

Abstract

Viene presentato il sistema conversazionale attualmente in uso presso la Biblioteca dell'Istituto di Elaborazione dell'Informazione (Pisa) per l'esecuzione automatica delle procedure di acquisto e di catalogazione dei documenti. Dopo una descrizione generale del sistema sono illustrate le procedure più significative e sono dati alcuni esempi di elaborazione al terminale.
1977
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
ADOC-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_422374-doc_150175.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: ADOC-2: un sistema conversazionale per la gestione delle nuove accessioni e la catalogazione
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/410418
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact