Studio epigrafico ed archeologico di una anfora fenicia frammentaria conservata nei magazzini del Mueso nazionale di Beirut nell'ambito del progetto di studio delle iscrizioni fenicie inedite e poco note nella collezione della Direction Génerale des Antiquités du Liban diretto da Paolo Xella. Il volume con i dati editi del progetti è: P. Xella, J.A. Zamora (eds), Inscriptions Phéniciennes inédites ou peu connues dans la collection de la Direction Générale des Antiquités du Liban Beirut 2018 (BAAL Hors-Série XV), Beirut 2018. La parte epigrafica, a firma di Maria Giulia amadasi Guzzo è alla p. 53, seconda colonna

Amphore n. 24554. Remarque sur le support

Oggiano Ida
2018

Abstract

Studio epigrafico ed archeologico di una anfora fenicia frammentaria conservata nei magazzini del Mueso nazionale di Beirut nell'ambito del progetto di studio delle iscrizioni fenicie inedite e poco note nella collezione della Direction Génerale des Antiquités du Liban diretto da Paolo Xella. Il volume con i dati editi del progetti è: P. Xella, J.A. Zamora (eds), Inscriptions Phéniciennes inédites ou peu connues dans la collection de la Direction Générale des Antiquités du Liban Beirut 2018 (BAAL Hors-Série XV), Beirut 2018. La parte epigrafica, a firma di Maria Giulia amadasi Guzzo è alla p. 53, seconda colonna
2018
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
phoenician amphorae
anfoe fenicie
epigrafia fenicia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/410598
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact