Presentazione dei dati relativi all'area sacra detta "del Coltellazzo" a Nora i cui resti risalgono alla fase punica della città.

Nora: un'area sacra sul promontorio del Coltellazzo in Etruria e Sardegna centro-settentrionale tra l'età del Bronzo finale e l'arcaismo

Oggiano Ida
2002

Abstract

Presentazione dei dati relativi all'area sacra detta "del Coltellazzo" a Nora i cui resti risalgono alla fase punica della città.
2002
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
888147302X
fenici
etruschi
archeologia del culto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/410678
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact