Negli ultimi anni si sta affermando soprattutto in Italia un crescente interesse verso la produzione di vini e distillati ancorati interamente al territorio. Si tenta di sviluppare prodotti che affondano le radici nella zona di produzione, non solo per il vitigno ma anche per le materie prime coinvolte nelle tecnologie di trasformazione, come il legno utilizzato per il passaggio in botte o in barriques.
Il profilo chimico del legno di castagno per la produzione di vasi vinari
Grossi B;Brunetti M;Michelozzi M;Pizzo B
2022
Abstract
Negli ultimi anni si sta affermando soprattutto in Italia un crescente interesse verso la produzione di vini e distillati ancorati interamente al territorio. Si tenta di sviluppare prodotti che affondano le radici nella zona di produzione, non solo per il vitigno ma anche per le materie prime coinvolte nelle tecnologie di trasformazione, come il legno utilizzato per il passaggio in botte o in barriques.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.