In questo contributo per il Libro Bianco su "Fragilità e Tecnologie ICT" ci proponiamo di evidenziare le principali criticità che le applicazioni di telemedicina comunemente utilizzate possono comportare per gli utenti sordi. Infatti, i vari sistemi oggi in uso sono quasi tutti concepiti e implementati senza tenere conto delle esigenze dei sordi: questo vale sia per quelli di impiego sperimentale, sia per quelli, come ad esempio la "televisita", ormai entrati nella pratica quotidiana (anche grazie alla impressionante accelerazione impressa dalla pandemia). L'auspicio è che la consapevolezza degli ostacoli attualmente presenti possa fornire agli sviluppatori di applicazioni in telemedicina indicazioni utili a progettare e realizzare sistemi realmente inclusivi.

Telemedicina e sordità: quali ausili telematici nella cura dei sordi?

Olga Capirci;Alessio Di Renzo;Barbara Pennacchi
2021

Abstract

In questo contributo per il Libro Bianco su "Fragilità e Tecnologie ICT" ci proponiamo di evidenziare le principali criticità che le applicazioni di telemedicina comunemente utilizzate possono comportare per gli utenti sordi. Infatti, i vari sistemi oggi in uso sono quasi tutti concepiti e implementati senza tenere conto delle esigenze dei sordi: questo vale sia per quelli di impiego sperimentale, sia per quelli, come ad esempio la "televisita", ormai entrati nella pratica quotidiana (anche grazie alla impressionante accelerazione impressa dalla pandemia). L'auspicio è che la consapevolezza degli ostacoli attualmente presenti possa fornire agli sviluppatori di applicazioni in telemedicina indicazioni utili a progettare e realizzare sistemi realmente inclusivi.
2021
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Telemedicina
persone sorde
lingua dei segni italiana
inclusività
accessibilità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/413649
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact