Sempre più spesso alla scienza viene chiesto di fornire risposte chiare ed univoche su questioni sanitarie o socio-ambientali, in contesti di per sé ad elevata complessità ed incertezza, ma in cui è urgente prendere decisioni o predisporre politiche regolatorie. Il coinvolgimento in processi decisionali su tali temi, che riguardano la vita di molte persone, pone a chi fa ricerca scientifica una sfida particolarmente difficile sul piano della conoscenza da produrre e della sua condivisione con la società e la politica, per le implicazioni che tali tematiche hanno in termini di rischio, sicurezza e precauzione.
Perché sono necessari nuovi approcci di indagine al confine tra scienza e politica?
2022
Abstract
Sempre più spesso alla scienza viene chiesto di fornire risposte chiare ed univoche su questioni sanitarie o socio-ambientali, in contesti di per sé ad elevata complessità ed incertezza, ma in cui è urgente prendere decisioni o predisporre politiche regolatorie. Il coinvolgimento in processi decisionali su tali temi, che riguardano la vita di molte persone, pone a chi fa ricerca scientifica una sfida particolarmente difficile sul piano della conoscenza da produrre e della sua condivisione con la società e la politica, per le implicazioni che tali tematiche hanno in termini di rischio, sicurezza e precauzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.