Nell'ambito del progetto TUDI sono studiate e promosse pratiche e strategie per ridurre i processi di degrado del suolo e ripristinare la salute del suolo. Tra i processi di degrado del suolo considerati vi è l'erosione dei suoli collinari, motivo per cui è stato ritenuto interessante dagli organizzatori dell'evento visitare l'Azienda Sperimentale di Vezzolano dove sono stati condotti i primi studi sull'erosione del suolo nei vigneti piemontesi, coinvolgendo il gruppo STEMS che tuttora si occupa di questa tematica.

"Erosion control in vineyards" in General Assembly Field Trip & International Stakeholder Meeting TUDI project

Marcella Biddoccu;Marco Delmastro;Renato Delmastro
2022

Abstract

Nell'ambito del progetto TUDI sono studiate e promosse pratiche e strategie per ridurre i processi di degrado del suolo e ripristinare la salute del suolo. Tra i processi di degrado del suolo considerati vi è l'erosione dei suoli collinari, motivo per cui è stato ritenuto interessante dagli organizzatori dell'evento visitare l'Azienda Sperimentale di Vezzolano dove sono stati condotti i primi studi sull'erosione del suolo nei vigneti piemontesi, coinvolgendo il gruppo STEMS che tuttora si occupa di questa tematica.
2022
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS
soil erosion
vineyard
Monferrato
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/413771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact