The development of robotics, whose products have now become part of daily life, raises issues and problems related to the regulation of Artificial Intelligence. This particular aspect invests the legislators of every industrialized country, who are approaching to this subject. The European Parliament has tried to put a first common base with the resolution relating to civil law on robotics, going to touch aspects that go far beyond what the title could suggest. This position is next to the documents drawn up by the Committee on Science and Technology of the United Kingdom House of Commons and the White House Office for science and technology policies. This article is intended to perform a comparative survey of the approach set out in the mentioned documents, particularly focusing on aspects related to civil liability, ethical implications underlying the creation and use of artificial intelligence and employment issues.
Lo sviluppo della robotica, i cui prodotti sono ormai entrati a far parte della vita quotidiana, solleva questioni e problematiche relative anche alla regolamenta- zione dell'Intelligenza Artificiale. Questo particolare aspetto investe i legislatori di ogni Paese industrializzato che stanno iniziando ad occuparsi della materia. Il Parlamento Europeo ha cercato di porre una prima base comune con la risolu- zione relativa a norme di diritto civile sulla robotica, andando a toccare aspetti che vanno ben oltre a quanto il titolo possa far supporre. Tale presa di posizione è successiva ai documenti redatti dal Comitato per la Scienza e la Tecnologia della Camera dei Comuni del Regno Unito e dall'Ufficio della Casa Bianca per le politiche relative a scienza e tecnologia. In questo articolo si intende compiere una ricognizione comparativa relativamente all'approccio impostato nei suddetti documenti, focalizzando in particolare gli aspetti relativi a responsabilità civile, implicazioni etiche sottese alla creazione e all'utilizzo dell'intelligenza artificiale e alle questioni occupazionali.
Profili comparatitici nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale: Responsabilità, etica ed occupazione
Daniele Chiappini
2018
Abstract
The development of robotics, whose products have now become part of daily life, raises issues and problems related to the regulation of Artificial Intelligence. This particular aspect invests the legislators of every industrialized country, who are approaching to this subject. The European Parliament has tried to put a first common base with the resolution relating to civil law on robotics, going to touch aspects that go far beyond what the title could suggest. This position is next to the documents drawn up by the Committee on Science and Technology of the United Kingdom House of Commons and the White House Office for science and technology policies. This article is intended to perform a comparative survey of the approach set out in the mentioned documents, particularly focusing on aspects related to civil liability, ethical implications underlying the creation and use of artificial intelligence and employment issues.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_468860-doc_189645.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Profili comparatitici nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale: Responsabilità, etica ed occupazione
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
476.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
476.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.