The operation of the naval propeller is generally explained - simplifying - by associating it with that of a screw advancing in its nut screw. Or, if you like it more, that of a corkscrew that is left over in its cork. The reality, however, is quite different.

Il funzionamento dell'elica viene generalmente spiegato - semplificando - associandolo a quello di una vite che avanza nella sua madrevite. O, se vi piace di più, a quello di un cavatappi che avanza nel suo tappo. La realtà è però ben diversa.

L'elica: le ali che girano

Andrea Mancini
2022

Abstract

The operation of the naval propeller is generally explained - simplifying - by associating it with that of a screw advancing in its nut screw. Or, if you like it more, that of a corkscrew that is left over in its cork. The reality, however, is quite different.
2022
Il funzionamento dell'elica viene generalmente spiegato - semplificando - associandolo a quello di una vite che avanza nella sua madrevite. O, se vi piace di più, a quello di un cavatappi che avanza nel suo tappo. La realtà è però ben diversa.
elica navale
architettura navale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_471920-doc_191875.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Elica le ali che girano da Nautica_725 settembre_2022
Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/414447
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact