L'introduzione al volume "VIVA. Violenza contro le donne in Italia. Orientamenti e buone pratiche", co-edito da Guerini scientifica e Cnr Edizioni, descrive le specificità del sistema dell'antiviolenza italiano. In particolare sottolinea come, nella recente storia italiana, i governi e le amministrazioni locali siano stati sollecitati dai movimenti delle donne femministi, e man mano da vari movimenti collettivi e da una larga opinione pubblica, a intervenire con politiche di prevenzione e di contrasto nei confronti delle violenze sulle donne. Evidenzia inoltre come l'interpretazione del fenomeno della violenza contro le donne si sia inserita nella cornice politica e normativa internazionale dei diritti umani, sviluppando indicazioni per buone pratiche ma anche critiche sempre più stringenti alle mentalità sociali e istituzionali che resistono al cambiamento richiesto a gran voce dai movimenti delle donne e femministi.
Il contrasto alla violenza sulle donne: attori, processi e pratiche di un campo in evoluzione. Nota introduttiva
Pietro DemurtasCo-primo
;Maura MisitiCo-primo
2021
Abstract
L'introduzione al volume "VIVA. Violenza contro le donne in Italia. Orientamenti e buone pratiche", co-edito da Guerini scientifica e Cnr Edizioni, descrive le specificità del sistema dell'antiviolenza italiano. In particolare sottolinea come, nella recente storia italiana, i governi e le amministrazioni locali siano stati sollecitati dai movimenti delle donne femministi, e man mano da vari movimenti collettivi e da una larga opinione pubblica, a intervenire con politiche di prevenzione e di contrasto nei confronti delle violenze sulle donne. Evidenzia inoltre come l'interpretazione del fenomeno della violenza contro le donne si sia inserita nella cornice politica e normativa internazionale dei diritti umani, sviluppando indicazioni per buone pratiche ma anche critiche sempre più stringenti alle mentalità sociali e istituzionali che resistono al cambiamento richiesto a gran voce dai movimenti delle donne e femministi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AC_2021_BuonePratichecopiaDemurtas.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
201.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.