È ormai assodato come il riscaldamento globale recente (quello dell'ultimo mezzo secolo) non abbia precedenti negli ultimi duemila anni (Neukom et al., 2019) e come esso sia pilotato in grandissima parte dalle azioni umane, in termini di emissioni di gas serra e di deforestazione. Questi risultati sono molto robusti, poiché derivano dalla convergenza di innumerevoli osservazioni e di modelli diversi e indipendenti tra loro (Mazzocchi & Pasini, 2017).

Eventi estremi in un mondo più caldo

Pasini;Antonello
2021

Abstract

È ormai assodato come il riscaldamento globale recente (quello dell'ultimo mezzo secolo) non abbia precedenti negli ultimi duemila anni (Neukom et al., 2019) e come esso sia pilotato in grandissima parte dalle azioni umane, in termini di emissioni di gas serra e di deforestazione. Questi risultati sono molto robusti, poiché derivano dalla convergenza di innumerevoli osservazioni e di modelli diversi e indipendenti tra loro (Mazzocchi & Pasini, 2017).
2021
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
eventi estremi
cambiamenti climatici
riscaldamento globale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/415093
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact