È ormai assodato come il riscaldamento globale recente (quello dell'ultimo mezzo secolo) non abbia precedenti negli ultimi duemila anni (Neukom et al., 2019) e come esso sia pilotato in grandissima parte dalle azioni umane, in termini di emissioni di gas serra e di deforestazione. Questi risultati sono molto robusti, poiché derivano dalla convergenza di innumerevoli osservazioni e di modelli diversi e indipendenti tra loro (Mazzocchi & Pasini, 2017).
Eventi estremi in un mondo più caldo
Antonello Pasini
2021
Abstract
È ormai assodato come il riscaldamento globale recente (quello dell'ultimo mezzo secolo) non abbia precedenti negli ultimi duemila anni (Neukom et al., 2019) e come esso sia pilotato in grandissima parte dalle azioni umane, in termini di emissioni di gas serra e di deforestazione. Questi risultati sono molto robusti, poiché derivano dalla convergenza di innumerevoli osservazioni e di modelli diversi e indipendenti tra loro (Mazzocchi & Pasini, 2017).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_PhilosophyKitchen-Pasini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
65.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
65.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.