Il percorso formativo consente di acquisire nozioni teoriche e pratiche sulle moderne tecniche (strumentali e metodologiche) di investigazione del "datum" geologico finalizzate allo studio multidisciplinare dell'ambiente marino-costiero, con particolare riguardo alle ricerche sperimentali che l'Istituto IAMC ha condotto e conduce nel Golfo di Napoli. Vengono trattate anche tematiche di gestione del sistema sicurezza e qualità con particolare riguardo alle attività lavorative di ricerca (acquisizione, elaborazione e restituzione del dato),nonché indicazioni di procedure gestionali di progetto finalizzate al corretto utilizzo della risorsa umana e strumentale.

L'ambiente marino costiero: aspetti e tutela. Progetto formativo di Alternanza Scuola Lavoro 2016-2019 Liceo Scienze Applicate

Buonocunto F. P.;Migliaccio R.;Anzalone E.;Ferraro L.;Giordano L.;
2018

Abstract

Il percorso formativo consente di acquisire nozioni teoriche e pratiche sulle moderne tecniche (strumentali e metodologiche) di investigazione del "datum" geologico finalizzate allo studio multidisciplinare dell'ambiente marino-costiero, con particolare riguardo alle ricerche sperimentali che l'Istituto IAMC ha condotto e conduce nel Golfo di Napoli. Vengono trattate anche tematiche di gestione del sistema sicurezza e qualità con particolare riguardo alle attività lavorative di ricerca (acquisizione, elaborazione e restituzione del dato),nonché indicazioni di procedure gestionali di progetto finalizzate al corretto utilizzo della risorsa umana e strumentale.
2018
Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - Sede Napoli
formazione
scuola-lavoro
ambiente
paesaggio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_477265-doc_195266.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: L'ambiente marino costiero: aspetti e tutela. Progetto formativo di Alternanza Scuola Lavoro 2016-2019 Liceo Scienze Applicate
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 276.92 kB
Formato Adobe PDF
276.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/415623
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact