The European Commission, particularly through the new CAP, intends to ensure economically, socially and environmentally sustainable agriculture and forestry by reserving a large part of resources for climate actions. In this context, the exceptional value of national natural capital provides fertile ground for exponential development of sectors and supply chains related to the bioeconomy, guided by careful socio-territorial analysis. CNR's Institute on Air Pollution (IIA), through its know-how, technologies and facilities, is able to enable the recovery of multiple types of agribusiness and agroforestry waste currently destined for disposal. Electrospinning technology allows the recovery of "second raw material" from various types of biological waste to be reintroduced into the production cycle. The process is able to realize a plethora of combinations of the residual components into nanostructured products, which are of particular interest for creating active coatings (e.g., slow release, antimicrobial properties, etc.) also for the protection of wooden artifacts or supply chain products. In addition, with the same technology, the use of the same wastes, in different mixtures, can be used for the development of smart multifunctional systems for sustainable and competitive agriculture, often without the use of toxic solvents and particularly energy-intensive processes.

La Commissione Europea, in particolare attraverso la nuova PAC, intende garantire un'agricoltura e una selvicoltura sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, riservando gran parte delle risorse per azioni per il clima. In questo contesto, l'eccezionale valore del capitale naturale nazionale offre terreno fertile per uno sviluppo esponenziale dei settori e delle filiere afferenti alla bioeconomia, orientato da un'accurata analisi socio-territoriale. L'Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA) del CNR, attraverso il proprio know-how, tecnologie e strutture, è in grado di permettere il recupero di molteplici tipologie di scarto agroalimentare e agroforestale attualmente destinate a smaltimento. La tecnologia dell'elettrofilatura permette il recupero di "materia prima seconda" da varie tipologie di scarto biologico da reinserire nel ciclo produttivo. Il processo è in grado di realizzare una pletora di combinazioni dei componenti residui in prodotti nanostrutturati, di particolare interesse per la creazione di coating attivi (es. a lento rilascio, proprietà antimicrobica, ecc.) anche per la protezione di manufatti lignei o di prodotti della filiera. Inoltre, con la medesima tecnologia, l'utilizzo degli stessi scarti, in miscele differenti, possono essere destinati allo sviluppo di sistemi multifunzionali intelligenti per una agricoltura sostenibile e competitiva, spesso senza l'utilizzo di solventi tossici e processi particolarmente energivori.

Biomateriali da nanotecnologie per il recupero di scarti della filiera agroforestale

Daniele Bianconi;Massimo Mari;Fabrizio De Cesare;Antonella Macagnano
2022

Abstract

The European Commission, particularly through the new CAP, intends to ensure economically, socially and environmentally sustainable agriculture and forestry by reserving a large part of resources for climate actions. In this context, the exceptional value of national natural capital provides fertile ground for exponential development of sectors and supply chains related to the bioeconomy, guided by careful socio-territorial analysis. CNR's Institute on Air Pollution (IIA), through its know-how, technologies and facilities, is able to enable the recovery of multiple types of agribusiness and agroforestry waste currently destined for disposal. Electrospinning technology allows the recovery of "second raw material" from various types of biological waste to be reintroduced into the production cycle. The process is able to realize a plethora of combinations of the residual components into nanostructured products, which are of particular interest for creating active coatings (e.g., slow release, antimicrobial properties, etc.) also for the protection of wooden artifacts or supply chain products. In addition, with the same technology, the use of the same wastes, in different mixtures, can be used for the development of smart multifunctional systems for sustainable and competitive agriculture, often without the use of toxic solvents and particularly energy-intensive processes.
2022
9788891661234
La Commissione Europea, in particolare attraverso la nuova PAC, intende garantire un'agricoltura e una selvicoltura sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale, riservando gran parte delle risorse per azioni per il clima. In questo contesto, l'eccezionale valore del capitale naturale nazionale offre terreno fertile per uno sviluppo esponenziale dei settori e delle filiere afferenti alla bioeconomia, orientato da un'accurata analisi socio-territoriale. L'Istituto sull'inquinamento atmosferico (IIA) del CNR, attraverso il proprio know-how, tecnologie e strutture, è in grado di permettere il recupero di molteplici tipologie di scarto agroalimentare e agroforestale attualmente destinate a smaltimento. La tecnologia dell'elettrofilatura permette il recupero di "materia prima seconda" da varie tipologie di scarto biologico da reinserire nel ciclo produttivo. Il processo è in grado di realizzare una pletora di combinazioni dei componenti residui in prodotti nanostrutturati, di particolare interesse per la creazione di coating attivi (es. a lento rilascio, proprietà antimicrobica, ecc.) anche per la protezione di manufatti lignei o di prodotti della filiera. Inoltre, con la medesima tecnologia, l'utilizzo degli stessi scarti, in miscele differenti, possono essere destinati allo sviluppo di sistemi multifunzionali intelligenti per una agricoltura sostenibile e competitiva, spesso senza l'utilizzo di solventi tossici e processi particolarmente energivori.
Bioeconomia
economia circolare
elettrofilatura
gestione rifiuti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/416123
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact