Uguaglianza di genere, salute, ambiente e partecipazione sono solo alcune delle questioni che interessano i membri di una società. Come conoscere il lavoro degli scienziati su questi temi, e come può contribuire il cittadino? Un percorso teorico e pratico nella "scienza con il cittadino" per acquisire familiarità con il concetto, esplorare le interazioni tra scienza e società e capire come partecipare all'avanzamento del progresso scientifico. I partecipanti impareranno a muoversi nella Citizen Science usando semplici strumenti digitali per acquisire informazioni, comunicare con altri cittadini e decidere, in modo consapevole, se essere parte di questa realtà. L'attività fa parte dei Corsi per Docenti di Internet Festival.

La scienza con il cittadino. Come e perché collaborare alla creazione della scienza

Giannini S;Lombardi S;Molino A
2022

Abstract

Uguaglianza di genere, salute, ambiente e partecipazione sono solo alcune delle questioni che interessano i membri di una società. Come conoscere il lavoro degli scienziati su questi temi, e come può contribuire il cittadino? Un percorso teorico e pratico nella "scienza con il cittadino" per acquisire familiarità con il concetto, esplorare le interazioni tra scienza e società e capire come partecipare all'avanzamento del progresso scientifico. I partecipanti impareranno a muoversi nella Citizen Science usando semplici strumenti digitali per acquisire informazioni, comunicare con altri cittadini e decidere, in modo consapevole, se essere parte di questa realtà. L'attività fa parte dei Corsi per Docenti di Internet Festival.
2022
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Cittadinanza digitale
Cultura
Dati
Inclusione
Informazione
Citizen Science
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_472676-doc_192468.pdf

accesso aperto

Descrizione: La scienza con il cittadino. Come e perché collaborare alla creazione della scienza
Dimensione 19.12 MB
Formato Adobe PDF
19.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/416749
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact