L'articolo, che sarà pubblicato nella rivista "Futuri" dell'Italian Institute for the Future, introduce il metodo previsionale per la convergenza delle opinioni di gruppo con struttura iterativa a feedback controllato denominato Real Time Delphi (Gordon, Pease, 2005). Definito anche "roundless", è un Delphi (Dalkey, Helmer, 1951) web-based reiterato che permette di giungere ad una convergenza di opinioni più armoniosamente e velocemente rispetto al Delphi classico. Le principali caratteristiche del metodo sono illustrate sulla base delle ultime sperimentazioni RTD del Millennium Project (www.millennium-project.org), eseguite per lo studio "2050: Global Work/Technology Scenarios" (Glenn, 2019), che mira a definire possibili futuri e strategie della tecnologia e del lavoro e di capire, stimolando una discussione sistematica globale, come gestire la transizione verso un'economia mondiale differente.

Il Real Time Delphi per il Futuro di Lavoro e Tecnologia al 2050. Azioni prioritarie

Di Berardo Mara
2020

Abstract

L'articolo, che sarà pubblicato nella rivista "Futuri" dell'Italian Institute for the Future, introduce il metodo previsionale per la convergenza delle opinioni di gruppo con struttura iterativa a feedback controllato denominato Real Time Delphi (Gordon, Pease, 2005). Definito anche "roundless", è un Delphi (Dalkey, Helmer, 1951) web-based reiterato che permette di giungere ad una convergenza di opinioni più armoniosamente e velocemente rispetto al Delphi classico. Le principali caratteristiche del metodo sono illustrate sulla base delle ultime sperimentazioni RTD del Millennium Project (www.millennium-project.org), eseguite per lo studio "2050: Global Work/Technology Scenarios" (Glenn, 2019), che mira a definire possibili futuri e strategie della tecnologia e del lavoro e di capire, stimolando una discussione sistematica globale, come gestire la transizione verso un'economia mondiale differente.
2020
Real Time Delphi
futuro
lavoro
tecnologia
2050
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/417933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact