Il censimento mira a definire una base di conoscenza utile allo sviluppo di progetti per la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale in particolare nelle aree di interazione porto-città. Obiettivo finale è fornire un quadro conoscitivo (edifici di interesse storico-architettonico, archeologie industriali e spazi simbolici) attraverso la realizzazione di un database informativo che sia di supporto alle attività di progettazione e sviluppo dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale. A tale scopo il censimento e la catalogazione prevedono una messa a sistema e integrazione del materiale documentale realizzato sul patrimonio storico-architettonico portuale con una presentazione delle possibili tipologie di intervento e rifunzionalizzazione su edifici e spazi selezionati.
Valorizzazione nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Patrimonio storico-architettonico, funzioni portuali e aree di interazione porto-città.
Clemente M;Daldanise G;Giovene di Girasole E;Oppido S;Catanese V;
2022
Abstract
Il censimento mira a definire una base di conoscenza utile allo sviluppo di progetti per la valorizzazione del patrimonio storico-architettonico dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale in particolare nelle aree di interazione porto-città. Obiettivo finale è fornire un quadro conoscitivo (edifici di interesse storico-architettonico, archeologie industriali e spazi simbolici) attraverso la realizzazione di un database informativo che sia di supporto alle attività di progettazione e sviluppo dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale. A tale scopo il censimento e la catalogazione prevedono una messa a sistema e integrazione del materiale documentale realizzato sul patrimonio storico-architettonico portuale con una presentazione delle possibili tipologie di intervento e rifunzionalizzazione su edifici e spazi selezionati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_469208-doc_195110.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: VALORIZZAZIONE NEI PORTI DI NAPOLI, SALERNO E CASTELLAMMARE DI STABIA
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.