Il problema affrontato riguarda il riconoscimento ai fini del conteggio e della geolocalizzazione di elementi statici in un contesto urbano.Nel caso in esame si è scelto di considerare come elementi statici i lampioni stradali. Il sistema è progettato per essere facilmente adattabile per il riconoscimento di nuovi tipi di elementi statici. Ovviamente, data l'estensione dei territori, è utile l'adozione di sistemi automatici o semiautomatici per coprire le intere aree. A tale scopo, quindi, il sistema consente di eseguire il censimento dei lampioni entro un erroreda stabilire. Per la realizzazione ci si è avvalsi di metodologie e algoritmi già esistenti e ben consolidati che, però, sono stati adattati, integrati e correlati tra di loro con metodologie e algoritmi realizzati dal gruppodi ricerca.
Un modello per la geolocalizzazione e il conteggio di elementi statici in ambiente urbano
Gianluca Coda;Massimo De Gregorio;Francesco Mele;Antonio Sorgente;Paolo Vanacore
2021
Abstract
Il problema affrontato riguarda il riconoscimento ai fini del conteggio e della geolocalizzazione di elementi statici in un contesto urbano.Nel caso in esame si è scelto di considerare come elementi statici i lampioni stradali. Il sistema è progettato per essere facilmente adattabile per il riconoscimento di nuovi tipi di elementi statici. Ovviamente, data l'estensione dei territori, è utile l'adozione di sistemi automatici o semiautomatici per coprire le intere aree. A tale scopo, quindi, il sistema consente di eseguire il censimento dei lampioni entro un erroreda stabilire. Per la realizzazione ci si è avvalsi di metodologie e algoritmi già esistenti e ben consolidati che, però, sono stati adattati, integrati e correlati tra di loro con metodologie e algoritmi realizzati dal gruppodi ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IntRep_189_21___Un_modello_per_il_conteggio_e_la_geolocalizzazione_di_elementi_statici_in_ambiente_urbano.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
350.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.