L'analisi proposta nel capitolo rivela che la ricettività in tutti i paesi del Mondo continua a crescere. Per potere effettuare un confronto omogeneo, l'analisi si è, però, focalizzata sul solo comparto alberghiero, essendo l'unica componente per la quale è stato possibile acquisire i dati. Secondo i dati UNWTO, nel 2018, l'Italia è il quinto paese al Mondo, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e Brasile, ma il primo in Europa, per dimensione del suo sistema alberghiero. Secondo i dati Eurostat, l'Italia è il paese leader dell'EU 28, con un notevole distacco rispetto ai propri competitor. Guardando ai dati disaggregati, il nostro Paese si colloca in seconda posizione, dopo il Regno Unito, con 32.898 esercizi alberghieri, pari ad una quota di mercato del 16,3%, mentre è al primo posto, per quanto riguarda gli esercizi extralberghieri, con una quota di mercato del 37,9%. In termini di posti letto, nel comparto alberghiero, l'Italia conferma la posizione di leadership ricoperta negli anni precedenti, mentre occupa la seconda posizione, nel comparto extra extralberghiero, preceduta dalla Francia.
L'evoluzione della ricettività alberghiera nel mondo e in Europa
Alessandra Mancino
2019
Abstract
L'analisi proposta nel capitolo rivela che la ricettività in tutti i paesi del Mondo continua a crescere. Per potere effettuare un confronto omogeneo, l'analisi si è, però, focalizzata sul solo comparto alberghiero, essendo l'unica componente per la quale è stato possibile acquisire i dati. Secondo i dati UNWTO, nel 2018, l'Italia è il quinto paese al Mondo, dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e Brasile, ma il primo in Europa, per dimensione del suo sistema alberghiero. Secondo i dati Eurostat, l'Italia è il paese leader dell'EU 28, con un notevole distacco rispetto ai propri competitor. Guardando ai dati disaggregati, il nostro Paese si colloca in seconda posizione, dopo il Regno Unito, con 32.898 esercizi alberghieri, pari ad una quota di mercato del 16,3%, mentre è al primo posto, per quanto riguarda gli esercizi extralberghieri, con una quota di mercato del 37,9%. In termini di posti letto, nel comparto alberghiero, l'Italia conferma la posizione di leadership ricoperta negli anni precedenti, mentre occupa la seconda posizione, nel comparto extra extralberghiero, preceduta dalla Francia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.