La domanda che guida la riflessione sviluppata in questo scritto è quale potrebbe essere il ruolo della valutazione per valorizzare la capacità delle università di incidere sullo sviluppo territoriale. Le università sono chiamate ad essere volano dello sviluppo del territorio in una prospettiva globale, che quindi include sia gli interessi locali, sia l'inserimento nel più ampio contesto internazionale ed europeo. Quali elementi dell'attuale valutazione istituzionale possono essere utilizzati o valorizzati e quali altre forme di valutazione (esistenti o ipotizzabili) potrebbero essere usate per questa finalità? Lo scopo è quello di discutere il concetto di diversità del sistema universitario nazionale, cercando di individuare le potenzialità insite nella valutazione, per evitare che processi di diversificazione basati su principi di concorrenza e di 'quasi mercato' si traducano in fattori di marginalizzazione degli atenei collocati in regioni meno sviluppate sotto il profilo economico come quelle localizzate nel Sud d'Italia.

Valutazione dell'Università e valorizzazione del contesto territoriale

Reale Emanuela
2019

Abstract

La domanda che guida la riflessione sviluppata in questo scritto è quale potrebbe essere il ruolo della valutazione per valorizzare la capacità delle università di incidere sullo sviluppo territoriale. Le università sono chiamate ad essere volano dello sviluppo del territorio in una prospettiva globale, che quindi include sia gli interessi locali, sia l'inserimento nel più ampio contesto internazionale ed europeo. Quali elementi dell'attuale valutazione istituzionale possono essere utilizzati o valorizzati e quali altre forme di valutazione (esistenti o ipotizzabili) potrebbero essere usate per questa finalità? Lo scopo è quello di discutere il concetto di diversità del sistema universitario nazionale, cercando di individuare le potenzialità insite nella valutazione, per evitare che processi di diversificazione basati su principi di concorrenza e di 'quasi mercato' si traducano in fattori di marginalizzazione degli atenei collocati in regioni meno sviluppate sotto il profilo economico come quelle localizzate nel Sud d'Italia.
2019
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
Valutazione
Terza missione
Impatto
Università
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/421727
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact