This monographic Special Issue hosts part of the research presented at the conference on hospital archives in the Middle Ages to the early Modern Age, held in Naples in November 2017, as part of the PRIN project "Alle origini del Welfare (XIII-XVI sec.). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale ("At the origins of Welfare (XIII-XVI sec.). Medieval and modern roots of the European culture of assistance and forms of social protection and solidary credit"). These studies - which contain research carried out in regions such as Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardinia and Sicily - can be considered the partial achievement of the second aim of the conference: to draw a brief picture of the welfare institutions of southern Italy (brotherhoods, hospitals, public welfare and charities) that operated between the late Middle Ages and the early Modern Age.

Il volume monografico ospita una parte delle ricerche presentate al convegno di studi sul tema degli archivi ospedalieri tra medioevo e prima Età moderna, svoltosi a Napoli nel novembre del 2017, nell'ambito del progetto PRIN Alle origini del Welfare (XIII-XVI sec.). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale" Questi studi - che contengono ricerche condotte nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia - possono essere considerati il parziale coseguimento del secondo obiettivo del suddetto Convegno: tracciare un quadro sintetico sulle istituzioni assistenziali del Sud d'Italia (confraternite, ospedali, enti di pubblica assistenza e beneficenza) che operarono tra tardo medioevo e prima Età moderna.

Introduzione

Colesanti GT;Avallone P;
2019

Abstract

This monographic Special Issue hosts part of the research presented at the conference on hospital archives in the Middle Ages to the early Modern Age, held in Naples in November 2017, as part of the PRIN project "Alle origini del Welfare (XIII-XVI sec.). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale ("At the origins of Welfare (XIII-XVI sec.). Medieval and modern roots of the European culture of assistance and forms of social protection and solidary credit"). These studies - which contain research carried out in regions such as Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardinia and Sicily - can be considered the partial achievement of the second aim of the conference: to draw a brief picture of the welfare institutions of southern Italy (brotherhoods, hospitals, public welfare and charities) that operated between the late Middle Ages and the early Modern Age.
2019
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea - ISEM
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
9788897317456
Il volume monografico ospita una parte delle ricerche presentate al convegno di studi sul tema degli archivi ospedalieri tra medioevo e prima Età moderna, svoltosi a Napoli nel novembre del 2017, nell'ambito del progetto PRIN Alle origini del Welfare (XIII-XVI sec.). Radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale" Questi studi - che contengono ricerche condotte nelle regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia - possono essere considerati il parziale coseguimento del secondo obiettivo del suddetto Convegno: tracciare un quadro sintetico sulle istituzioni assistenziali del Sud d'Italia (confraternite, ospedali, enti di pubblica assistenza e beneficenza) che operarono tra tardo medioevo e prima Età moderna.
archivi
fonti
assistenza
Mezzogiorno
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_442116-doc_191999.pdf

accesso aperto

Descrizione: Introduzione
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 653.2 kB
Formato Adobe PDF
653.2 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/422241
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact