In the era of medical post-paternalism, the doctor-patient communication has been investigated from many different perspectives. In general, however, these researches imply a view of language that is problematic both from a theoretical and bioethical point of view. Starting from this consideration, in the first part of the article we analyze the discursive doctor-patient interaction within the context of philosophy of language, discussing in particular three widespread and false beliefs about communication (language as a tool; the transmission model of communication; prejudice against persuasion). Cleared the field from these prejudices, in the second part two diverse models of argumentation are compared (pragma-dialectics and rhetoric), in favour of an intertwining between rhetoric and bioethics in describing the doctor-patient interaction.

Nell'epoca del post-paternalismo medico, la comunicazione medico-paziente è divenuta oggetto di studio in ambiti disciplinari molto diversi tra loro. In generale, però, tali ricerche sottendono una visione del linguaggio che presenta alcuni problemi sia da un punto di vista teorico sia bioetico. A partire da tale considerazione preliminare, il testo propone, in una prima parte, di analizzare l'interazione discorsiva medico-paziente nel contesto degli studi di filosofia del linguaggio, discutendo in particolare tre false credenze diffuse sulla comunicazione (linguaggio come strumento; modello postale della comunicazione; pregiudizio nei confronti della persuasione). Sgombrato il campo dai pregiudizi sul linguaggio, nella seconda parte il testo mette a confronto due diversi modelli dell'argomentazione (pragma-dialettica e retorica), sostenendo la particolare fecondità dell'intreccio tra retorica e bioetica nella descrizione dell'interazione discorsiva medico-paziente.

L'argomentazione medico-paziente: il problema della comunicazione dal punto di vista retorico e bioetico

Caporale C;Zagarella R M
2020

Abstract

In the era of medical post-paternalism, the doctor-patient communication has been investigated from many different perspectives. In general, however, these researches imply a view of language that is problematic both from a theoretical and bioethical point of view. Starting from this consideration, in the first part of the article we analyze the discursive doctor-patient interaction within the context of philosophy of language, discussing in particular three widespread and false beliefs about communication (language as a tool; the transmission model of communication; prejudice against persuasion). Cleared the field from these prejudices, in the second part two diverse models of argumentation are compared (pragma-dialectics and rhetoric), in favour of an intertwining between rhetoric and bioethics in describing the doctor-patient interaction.
2020
Nell'epoca del post-paternalismo medico, la comunicazione medico-paziente è divenuta oggetto di studio in ambiti disciplinari molto diversi tra loro. In generale, però, tali ricerche sottendono una visione del linguaggio che presenta alcuni problemi sia da un punto di vista teorico sia bioetico. A partire da tale considerazione preliminare, il testo propone, in una prima parte, di analizzare l'interazione discorsiva medico-paziente nel contesto degli studi di filosofia del linguaggio, discutendo in particolare tre false credenze diffuse sulla comunicazione (linguaggio come strumento; modello postale della comunicazione; pregiudizio nei confronti della persuasione). Sgombrato il campo dai pregiudizi sul linguaggio, nella seconda parte il testo mette a confronto due diversi modelli dell'argomentazione (pragma-dialettica e retorica), sostenendo la particolare fecondità dell'intreccio tra retorica e bioetica nella descrizione dell'interazione discorsiva medico-paziente.
doctor-patient argumentation
rhetoric
deliberation
informed consent
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/422463
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact