Abstract: La realizzazione di un sistema informativo GIS, inteso a cartografiare in modalita dinamica i siti archeologici e i paesaggi attraversati dall'Appia Antica, è finalizzata a contribuire alla costituzione di un corpus della conoscenza utilizzabile anche ai fini dell'indagine scientifica ed archeologica oltre che a supportare la messa a punto di un sistema coordinato ed omogeneo di dati (DSS) utili a realizzare al meglio progetti di valorizzazione del patrimonio culturale e rafforzare attività di diffusione della conoscenza basandosi su contenuti di riconosciuta validità scientifica. Lo spazio geografico attraversato dalla via Appia non è conosciuto solo per il paesaggio e per i siti di interesse culturale ma anche per la sua immagine il cui profilo è stato più e più volte delineato da riferimenti letterari e artistici, riferimenti che possono essere restituiti attraverso le potenzialità della multimedialità trovando in esse spazi di lettura e comprensione adeguati.
Tecnologie GIS e Patrimonio Culturale: Mappe e Cartografie per riscoprire il tracciato dell'Appia Antica
Clelia Cirillo;Marina Russo;Giovanna Acampora
2020
Abstract
Abstract: La realizzazione di un sistema informativo GIS, inteso a cartografiare in modalita dinamica i siti archeologici e i paesaggi attraversati dall'Appia Antica, è finalizzata a contribuire alla costituzione di un corpus della conoscenza utilizzabile anche ai fini dell'indagine scientifica ed archeologica oltre che a supportare la messa a punto di un sistema coordinato ed omogeneo di dati (DSS) utili a realizzare al meglio progetti di valorizzazione del patrimonio culturale e rafforzare attività di diffusione della conoscenza basandosi su contenuti di riconosciuta validità scientifica. Lo spazio geografico attraversato dalla via Appia non è conosciuto solo per il paesaggio e per i siti di interesse culturale ma anche per la sua immagine il cui profilo è stato più e più volte delineato da riferimenti letterari e artistici, riferimenti che possono essere restituiti attraverso le potenzialità della multimedialità trovando in esse spazi di lettura e comprensione adeguati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.