Nel capitolo ci soffermeremo innanzitutto sul quadro interpretativo teorico dei fattori determinanti la collocazione geografica dell'attività economica e in particolare su quelli legati all'agglomerazione della stessa nelle città e nelle metropoli; leggeremo poi la dinamica strutturale degli ultimi decenni dell'attività economica dell'area metropolitana milanese, per cogliere i prodromi di quella che ci sembra si possa identificare come una vocazione metropolitana dello sviluppo economico locale di Milano; infine cercheremo di identificare le conseguenze dell'analisi proposta per la governance economica della Città metropolitana, sia in termini di politiche di intervento, sia per l'individuazione, in ottica sussidiaria, dei livelli di governo adeguati. Seguono le conclusioni.

Aspetti territoriali dello sviluppo e delle politiche economiche. Riflessioni sulla Città metropolitana milanese

Mario Nosvelli
2015

Abstract

Nel capitolo ci soffermeremo innanzitutto sul quadro interpretativo teorico dei fattori determinanti la collocazione geografica dell'attività economica e in particolare su quelli legati all'agglomerazione della stessa nelle città e nelle metropoli; leggeremo poi la dinamica strutturale degli ultimi decenni dell'attività economica dell'area metropolitana milanese, per cogliere i prodromi di quella che ci sembra si possa identificare come una vocazione metropolitana dello sviluppo economico locale di Milano; infine cercheremo di identificare le conseguenze dell'analisi proposta per la governance economica della Città metropolitana, sia in termini di politiche di intervento, sia per l'individuazione, in ottica sussidiaria, dei livelli di governo adeguati. Seguono le conclusioni.
2015
Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile - IRCrES
9788891723451
Evoluzione urbana
Politica Eocnomica
Sviluppo territoriale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/423092
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact