Il presente articolo analizza i recenti sviluppi giurisprudenziali in Europa ed in Italia in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA), con particolare riferimento alla Diagnosi Genetica Preimpianto (sentenze della Corte europea sui diritti umani nel caso Costa e Pavan e della Corte costituzionale n. 96/2015 ). Infatti, tali sentenze hanno, di fatto, autorizzato coppie fertili, ma portatrici di gravi malattie genetiche, a ricorrere a tale tecnica, prima vietata dalla legge n. 40/2004. In tale ambito, esamineremo: (i) il contesto normativo italiano e nel dettaglio; (ii) la sentenza della Corte europea ed il ragionamento seguito dalla Corte nel determinare la violazione dell'art. 8 della CEDU ("rispetto della vita privata e familiare") da parte dell'Italia; (iii) la ratio della sentenza della Consulta, che ha optato per un percorso giuridico che si discosta in parte da quello della Corte di Strasburgo
La diagnosi genetica preimpianto in Italia alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali
Ilja Richard Pavone
2016
Abstract
Il presente articolo analizza i recenti sviluppi giurisprudenziali in Europa ed in Italia in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA), con particolare riferimento alla Diagnosi Genetica Preimpianto (sentenze della Corte europea sui diritti umani nel caso Costa e Pavan e della Corte costituzionale n. 96/2015 ). Infatti, tali sentenze hanno, di fatto, autorizzato coppie fertili, ma portatrici di gravi malattie genetiche, a ricorrere a tale tecnica, prima vietata dalla legge n. 40/2004. In tale ambito, esamineremo: (i) il contesto normativo italiano e nel dettaglio; (ii) la sentenza della Corte europea ed il ragionamento seguito dalla Corte nel determinare la violazione dell'art. 8 della CEDU ("rispetto della vita privata e familiare") da parte dell'Italia; (iii) la ratio della sentenza della Consulta, che ha optato per un percorso giuridico che si discosta in parte da quello della Corte di StrasburgoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.