In questo capitolo sono esplorati i molti ruoli, tra cui alcuni di straordinaria importanza emersi negli ultimianni, degli ecosistemi forestali rispetto alla stabilità e sicurezza della vita umana. Dalle pandemieal clima, passando per le minacce dirette alla sopravvivenza della nostra civiltà, le grandi forestemondiali rappresentano un patrimonio già ampiamente saccheggiato che necessita urgentementedi protezione e di una nuova espansione. Sono prospettate soluzioni, difficili ma ineludibili, penail rischio che quello che abbiamo vissuto con il Covid-19 possa apparire in un futuro troppo vicinocome un episodio insignificante. Un paragrafo è dedicato allo straordinario significato e valore delleforeste italiane rispetto al patrimonio forestale naturale dell'Europa e oltre: la ricchezza geneticadi numerose specie arboree residenti nelle nostre foreste, che deve essere preservata a tutti i costi,rappresenta la più sicura garanzia di resilienza e ricostituzione non solo rispetto a una lontanissima(per noi) nuova era glaciale, ma nell'immediato rispetto alla pressione esercitata dai cambiamenticlimatici globali.
Foreste, prevenzione e cura: evidenze scientifiche
Zabini F;Meneguzzo F;Albanese L;Nocetti M;Brunetti M;Neri L;Baraldi R
2020
Abstract
In questo capitolo sono esplorati i molti ruoli, tra cui alcuni di straordinaria importanza emersi negli ultimianni, degli ecosistemi forestali rispetto alla stabilità e sicurezza della vita umana. Dalle pandemieal clima, passando per le minacce dirette alla sopravvivenza della nostra civiltà, le grandi forestemondiali rappresentano un patrimonio già ampiamente saccheggiato che necessita urgentementedi protezione e di una nuova espansione. Sono prospettate soluzioni, difficili ma ineludibili, penail rischio che quello che abbiamo vissuto con il Covid-19 possa apparire in un futuro troppo vicinocome un episodio insignificante. Un paragrafo è dedicato allo straordinario significato e valore delleforeste italiane rispetto al patrimonio forestale naturale dell'Europa e oltre: la ricchezza geneticadi numerose specie arboree residenti nelle nostre foreste, che deve essere preservata a tutti i costi,rappresenta la più sicura garanzia di resilienza e ricostituzione non solo rispetto a una lontanissima(per noi) nuova era glaciale, ma nell'immediato rispetto alla pressione esercitata dai cambiamenticlimatici globali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_442708-doc_158984.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Foreste, prevenzione e cura: evidenze scientifiche
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
741.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
741.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.