Nel testo è sinteticamente ricostruita l'affermazione dell'Umanistica Digitale: dalle applicazioni ai vari copora testuali di grandi autori per la costituzione di vocabolari tematici o linguistici, fino alle applicazioni dedicate a settori e ambiti tematici riferibili a tutti i campi delle scienze umane e sociali. Vengono analizzati brevemente i tratti comuni delle metodologie applicate, evidenziati i problemi e le soluzioni proposte, fino a giungere a una illustrazione delle più recenti applicazioni implementate nella rete. Nelle note infine è indicata una prima bibliografia di orientamento utile per eventuali approfondimenti.
A proposito di alcune esperienze recenti di Umanistica Digitale
Roberto Palaia
2016
Abstract
Nel testo è sinteticamente ricostruita l'affermazione dell'Umanistica Digitale: dalle applicazioni ai vari copora testuali di grandi autori per la costituzione di vocabolari tematici o linguistici, fino alle applicazioni dedicate a settori e ambiti tematici riferibili a tutti i campi delle scienze umane e sociali. Vengono analizzati brevemente i tratti comuni delle metodologie applicate, evidenziati i problemi e le soluzioni proposte, fino a giungere a una illustrazione delle più recenti applicazioni implementate nella rete. Nelle note infine è indicata una prima bibliografia di orientamento utile per eventuali approfondimenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.