Il contributo fornisce un inquadramento generale del processo di pirolisi veloce per la valorizzazione delle biomasse, prendendo in esame le rese del processo e le caratteristiche qualitative dei prodotti, anche in ottica della valorizzazione finale in processi centralizzati di bioraffineria, tenendo anche in conto valutazioni tecnico/economiche e maturità e scalabilità della tecnologia.

PRODUZIONE DI INTERMEDI BIOGENICI DA PIROLISI VELOCE

Giovanna Ruoppolo;Paola Brachi;Riccardo Chirone;Roberto Chirone;Antonio Coppola;Renata Migliaccio;Maria Elena Russo;Piero Salatino;Fabrizio Scala;Osvalda Senneca;Roberto Solimene;Maurizio Troiano;Massimo Urciuolo
2022

Abstract

Il contributo fornisce un inquadramento generale del processo di pirolisi veloce per la valorizzazione delle biomasse, prendendo in esame le rese del processo e le caratteristiche qualitative dei prodotti, anche in ottica della valorizzazione finale in processi centralizzati di bioraffineria, tenendo anche in conto valutazioni tecnico/economiche e maturità e scalabilità della tecnologia.
2022
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS - Sede Secondaria Napoli
9791259767035
pirolisi veloce
valorizzazione biomasse
bio-olio
biochar
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
cap 1.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/430676
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact