This contribution analyzes "Collaboration agreements between administrations and citizens for the commons care", a regulatory instrument for the implementation of the horizontal subsidiarity principle of the Italian Constitution. More than 250 municipalities developed this kind of regulations and nine Regions have approved analogous legislations. The heterogeneity of the local agencies, in terms of demographic and territorial breadth and their distribution on the national, regional, inland and mountain areas, are symptoms of a widespread interest in experimenting these new governance paradigms based on civic participation: from "governing for" to "governing with". Therefore, this paper analyses territorial agreements in nine cities and explores the presence in these administrative processes of two functions that can characterize the capacity of modification and adaptation of the administrative structure: communication and evaluation.

Il contributo analizza gli "Accordi di collaborazione per l'amministrazione condivisa tra cittadini e amministrazioni per la cura dei beni comuni", un regolamento per l'implementazione del principio di sussidiarietà orizzontale della Costituzione Italiana (art. 118). Più di 250 Comuni hanno approvato questo tipo di regolamento e nove Regioni hanno approvato analoghe legislazioni. L'eterogeneità della casistica locale, in terminni demografici e territoriali e la loro distribuzione sul territorio nazionale, regionale, tra aree pianeggianti e montane sono sintpmi di un interesse ampio nello sperimentare queste nuove forme di governance basate sulla partecipazione civica e sul "governare con" invece del "governare per". Il lavoro analizza questi accordi locali in nove comuni e esplora la presenza nel processo amministrativo di due funzioni che possono essere caratteristiche della capacità di innovazione e adattamento delle strutture amministrative: la comunicazione e la valutazione.

Collaboration Agreements between Administrations and Citizens for the Commons Care

Chiara Cavallaro;Luca Giachi;Francesca Proia
2022

Abstract

This contribution analyzes "Collaboration agreements between administrations and citizens for the commons care", a regulatory instrument for the implementation of the horizontal subsidiarity principle of the Italian Constitution. More than 250 municipalities developed this kind of regulations and nine Regions have approved analogous legislations. The heterogeneity of the local agencies, in terms of demographic and territorial breadth and their distribution on the national, regional, inland and mountain areas, are symptoms of a widespread interest in experimenting these new governance paradigms based on civic participation: from "governing for" to "governing with". Therefore, this paper analyses territorial agreements in nine cities and explores the presence in these administrative processes of two functions that can characterize the capacity of modification and adaptation of the administrative structure: communication and evaluation.
2022
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
978-88-96687-15-4
Il contributo analizza gli "Accordi di collaborazione per l'amministrazione condivisa tra cittadini e amministrazioni per la cura dei beni comuni", un regolamento per l'implementazione del principio di sussidiarietà orizzontale della Costituzione Italiana (art. 118). Più di 250 Comuni hanno approvato questo tipo di regolamento e nove Regioni hanno approvato analoghe legislazioni. L'eterogeneità della casistica locale, in terminni demografici e territoriali e la loro distribuzione sul territorio nazionale, regionale, tra aree pianeggianti e montane sono sintpmi di un interesse ampio nello sperimentare queste nuove forme di governance basate sulla partecipazione civica e sul "governare con" invece del "governare per". Il lavoro analizza questi accordi locali in nove comuni e esplora la presenza nel processo amministrativo di due funzioni che possono essere caratteristiche della capacità di innovazione e adattamento delle strutture amministrative: la comunicazione e la valutazione.
horizontal subsidiarity
administrative innovation
participation
commons
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/431537
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact