Il lavoro analizza le associazioni di divinità all'interno dei sacrari domestici di epoca romana sulla base della documentazione archeologica, con il fine di riflettere sui loro possibilità significati. Punto di riferimento fondamentale sono naturalmente le testimonianze delle città vesuviane, ma vengono presi in considerazioni anche altri contesti significativi, in una prospettiva diacronica.

Divine Guests: Religious Identities and Groups of Deities in Roman Domestic Shrines

Sfameni C
2023

Abstract

Il lavoro analizza le associazioni di divinità all'interno dei sacrari domestici di epoca romana sulla base della documentazione archeologica, con il fine di riflettere sui loro possibilità significati. Punto di riferimento fondamentale sono naturalmente le testimonianze delle città vesuviane, ma vengono presi in considerazioni anche altri contesti significativi, in una prospettiva diacronica.
2023
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
9782503601700
archeologia romana
storia delle religioni
larari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_481421-doc_197956.pdf

non disponibili

Descrizione: Divine Guests: Religious Identities and Groups of Deities in Roman Domestic Shrines
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 10.78 MB
Formato Adobe PDF
10.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/433153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact