Organizzazione e moderazione Tavola Rotonda che è parte del programma di eventi Scientifici e divulgativi dello Science Show "Scienza e Tecnologia per un Futuro Sostenibile e Resiliente", per la celebrazione del Centenario del CNR in Calabria e del suo patrimonio scientifico e culturale. Le nuove tecnologie anche digitali come risposta alle sfide su scala globale (sostenibilità, cambiamenti climatici, povertà alimentare), verso l'Agricoltura 4.0. Centralità Salute, Ambiente, legame tra alimentazione e rischio di patologie, riadattamento di materie prime antiche, ingresso delle nuove tecnologie nei processi di produzione, "globalizzazione" delle culture alimentari ed ingresso nuovi sapori. Qualità sostenibile, Consumo responsabile, rapporto tra cibo e territorio, attenzione al benessere individuale e collettivo.
Scienza e Tecnologia per un futuro sostenibile e resiliente: "Nuove tecnologie per la Sostenibilità e il Benessere nel settore Agrifood: sfide e opportunità per il nuovo millennio" "Attività dell'ISAFOM nel settore Agri-Food"
Sonia Vivona;Silvano Fares
2023
Abstract
Organizzazione e moderazione Tavola Rotonda che è parte del programma di eventi Scientifici e divulgativi dello Science Show "Scienza e Tecnologia per un Futuro Sostenibile e Resiliente", per la celebrazione del Centenario del CNR in Calabria e del suo patrimonio scientifico e culturale. Le nuove tecnologie anche digitali come risposta alle sfide su scala globale (sostenibilità, cambiamenti climatici, povertà alimentare), verso l'Agricoltura 4.0. Centralità Salute, Ambiente, legame tra alimentazione e rischio di patologie, riadattamento di materie prime antiche, ingresso delle nuove tecnologie nei processi di produzione, "globalizzazione" delle culture alimentari ed ingresso nuovi sapori. Qualità sostenibile, Consumo responsabile, rapporto tra cibo e territorio, attenzione al benessere individuale e collettivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.