La prima parte della trattazione è dedicata alla discussione del significato dei termini token, tokenizzazione e dell'acronimo NFT (non fungible token 'token non fungibile') nei diversi ambiti d'uso, mentre la seconda ne ripercorre l'evoluzione nel tempo.
Risemantizzazioni e neoformazioni tra linguistica e informatica: token, tokenizzazione e NFT
Lucia Francalanci
2023
Abstract
La prima parte della trattazione è dedicata alla discussione del significato dei termini token, tokenizzazione e dell'acronimo NFT (non fungible token 'token non fungibile') nei diversi ambiti d'uso, mentre la seconda ne ripercorre l'evoluzione nel tempo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
24984.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
200.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
200.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.