In questo lavoro interdisciplinare gli autori cercano di ricostruire la "tavolozza" dei pittori etruschi che utilizzavano come supporti le lastre di terracotta. Sulla base di analisi archeometriche effettuate su campioni provenienti dall'area ceretana e tarquiniese, vengono, in particolare, individuate le materie prime utilizzate per realizzare tutti i colori primari.
Pittura etrusca su terracotta. Studio della policromia con tecniche analitiche
Bellelli V;
2007
Abstract
In questo lavoro interdisciplinare gli autori cercano di ricostruire la "tavolozza" dei pittori etruschi che utilizzavano come supporti le lastre di terracotta. Sulla base di analisi archeometriche effettuate su campioni provenienti dall'area ceretana e tarquiniese, vengono, in particolare, individuate le materie prime utilizzate per realizzare tutti i colori primari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.