During the project on the activity of the Abruzzo CAVs, an assessment of the so-cial impact of the most active network node was carried out in terms of covering the needs for intervention to protect and support victims of violence. A case study was carried out in the Municipality of Pescara carried out according to an evalua-tion approach that integrates the Theory of the program with the Theory of im-plementation. In terms of output, this activity produces an analysis of the social impact of the Ananke Anti-violence Center on the municipal area and a territorial analysis of the social value produced by initiatives to combat violence. The evalu-ative research activity has made it possible to distinguish the context situations that facilitate or hinder the promotion of social impact and highlighted the other mechanisms that have proved to be useful in terms of greater impact of the pro-jects carried out by the CAV of Pescara.

In occasione del progetto sull'attività dei CAV abruzzesi, è stata effettuata una va-lutazione dell'impatto sociale del nodo della rete più attivo in termini di copertura dei fabbisogni di intervento a protezione e supporto delle vittime di violenza. Si è svolto uno studio di caso nel Comune di Pescara realizzato secondo un approccio valutativo che integra la Teoria del programma con la Teoria dell'implementazione. Tale attività produce in termini di output un'analisi dell'impatto sociale del Centro Antiviolenza Ananke sul territorio comunale e un'analisi territoriale del valore sociale prodotto dalle iniziative di contrasto della violenza. L'attività di ricerca valutativa ha permesso distinguere le situazioni di contesto che facilitano oppure ostacolano l'attività di promozione dell'impatto sociale e ha evidenziato gli altri meccanismi che si sono rivelati utili in termini di impatto maggiore delle progettualità realizzate dal CAV di Pescara

Analisi dell'impatto sociale del volontariato organizzato. Il caso del CAV di Pescara

Accorinti M.
Co-primo
Conceptualization
;
Cerbara L.
Co-primo
Project Administration
2023

Abstract

During the project on the activity of the Abruzzo CAVs, an assessment of the so-cial impact of the most active network node was carried out in terms of covering the needs for intervention to protect and support victims of violence. A case study was carried out in the Municipality of Pescara carried out according to an evalua-tion approach that integrates the Theory of the program with the Theory of im-plementation. In terms of output, this activity produces an analysis of the social impact of the Ananke Anti-violence Center on the municipal area and a territorial analysis of the social value produced by initiatives to combat violence. The evalu-ative research activity has made it possible to distinguish the context situations that facilitate or hinder the promotion of social impact and highlighted the other mechanisms that have proved to be useful in terms of greater impact of the pro-jects carried out by the CAV of Pescara.
2023
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
In occasione del progetto sull'attività dei CAV abruzzesi, è stata effettuata una va-lutazione dell'impatto sociale del nodo della rete più attivo in termini di copertura dei fabbisogni di intervento a protezione e supporto delle vittime di violenza. Si è svolto uno studio di caso nel Comune di Pescara realizzato secondo un approccio valutativo che integra la Teoria del programma con la Teoria dell'implementazione. Tale attività produce in termini di output un'analisi dell'impatto sociale del Centro Antiviolenza Ananke sul territorio comunale e un'analisi territoriale del valore sociale prodotto dalle iniziative di contrasto della violenza. L'attività di ricerca valutativa ha permesso distinguere le situazioni di contesto che facilitano oppure ostacolano l'attività di promozione dell'impatto sociale e ha evidenziato gli altri meccanismi che si sono rivelati utili in termini di impatto maggiore delle progettualità realizzate dal CAV di Pescara
Valutazione
impatto sociale
valore sociale
Centri Antiviolenza
volontariato
politiche sociali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_478940-doc_196830.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Analisi dell'impatto sociale del volontariato organizzato. Il caso del CAV di Pescara
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 891.31 kB
Formato Adobe PDF
891.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/437775
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact