Nell'ottica dello sviluppo sostenibile dei territori e delle loro comunità, l'organizzazione degli spazi verdi interni e esterni ai centri urbani è oggetto di crescente interesse. In Europa, sin dal 2013, esiste una strategia apposita dedicata a favorire lo sviluppo delle infrastrutture verdi. E anche nella più recente prospettiva di ripresa post-pandemica delineata dalla strategia europea di ripresa e resilienza, le infrastrutture verdi emergono come importante ambito di investimento. Il Piemonte, da questo punto di vista, dispone di una dotazione di spazi verdi particolarmente ampia e variegata, che si traduce in una ricca offerta di beni e servizi ecosistemici. Proprio il riconoscimento dell'aspetto funzionale - verrebbe da dire utilitaristico - del verde, non solo quale spazio di naturalità da preservare per il contenimento e la compensazione della diffusione urbana, ma che diventa risorsa economica collettiva e bene identitario del territorio, è alla base della definizione di infrastruttura verde.
Editoriale: infrastrutture verdi e politiche di sviluppo dei territori in Piemonte
Rota FS
2021
Abstract
Nell'ottica dello sviluppo sostenibile dei territori e delle loro comunità, l'organizzazione degli spazi verdi interni e esterni ai centri urbani è oggetto di crescente interesse. In Europa, sin dal 2013, esiste una strategia apposita dedicata a favorire lo sviluppo delle infrastrutture verdi. E anche nella più recente prospettiva di ripresa post-pandemica delineata dalla strategia europea di ripresa e resilienza, le infrastrutture verdi emergono come importante ambito di investimento. Il Piemonte, da questo punto di vista, dispone di una dotazione di spazi verdi particolarmente ampia e variegata, che si traduce in una ricca offerta di beni e servizi ecosistemici. Proprio il riconoscimento dell'aspetto funzionale - verrebbe da dire utilitaristico - del verde, non solo quale spazio di naturalità da preservare per il contenimento e la compensazione della diffusione urbana, ma che diventa risorsa economica collettiva e bene identitario del territorio, è alla base della definizione di infrastruttura verde.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.