Il contatto spesso piuttosto traumatico fra ambiente urbano e quello rurale è testimoniato da una grande quantità di segnali e sintomi: fra questi si collocano i casali metropolitani, davanti ai quali frequentemente transitiamo con indifferenza, che oggi appaiono privi di un ruolo allinterno del nuovo contesto in cui sono stati inseriti. Per questo, essi diventano una testimonianza drammatica della sconfitta della ruralità di fronte allaggressione dellurbanità. La creazione di un piccolo archivio fotografico di edifici rurali situati nelle periferie e nei dintorni della città di Viterbo ha costituito lo spunto per una riflessione su queste espressioni di una cultura oggi negletta, e a rischio di estinzione, ma che rappresenta un bacino di risorse materiali/immateriali preziosissimo cui attingere non solo per contribuire a rendere più vivibili e più esteticamente accettabili le nostre città, ma anche per costruire nuove traiettorie per i processi di trasferimento tecnologico e movimentazione di conoscenze.
Simboli di aree rurali dimenticate: i casali metropolitani
Cannarella C;Piccioni V
2010
Abstract
Il contatto spesso piuttosto traumatico fra ambiente urbano e quello rurale è testimoniato da una grande quantità di segnali e sintomi: fra questi si collocano i casali metropolitani, davanti ai quali frequentemente transitiamo con indifferenza, che oggi appaiono privi di un ruolo allinterno del nuovo contesto in cui sono stati inseriti. Per questo, essi diventano una testimonianza drammatica della sconfitta della ruralità di fronte allaggressione dellurbanità. La creazione di un piccolo archivio fotografico di edifici rurali situati nelle periferie e nei dintorni della città di Viterbo ha costituito lo spunto per una riflessione su queste espressioni di una cultura oggi negletta, e a rischio di estinzione, ma che rappresenta un bacino di risorse materiali/immateriali preziosissimo cui attingere non solo per contribuire a rendere più vivibili e più esteticamente accettabili le nostre città, ma anche per costruire nuove traiettorie per i processi di trasferimento tecnologico e movimentazione di conoscenze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.