Inserita nell'aristocrazia pisana, questa famiglia si affacciò in Sardegna ai primi del Duecento con Guido Burgundione. Ricorrendo a legami matrimoniali d'interesse riuscirono ben presto a controllare il giudicato d'Arborea. Tuttavia, trascinati dalla crisi politica che travolse il Comune dell'Arno, dopo la sconfitta della Meloria, persero uno dopo l'altro tutti i loro possedimenti isolani.
Maestri di opportunismo politico. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i conti di Capraia.
Alessandra Cioppi
2003
Abstract
Inserita nell'aristocrazia pisana, questa famiglia si affacciò in Sardegna ai primi del Duecento con Guido Burgundione. Ricorrendo a legami matrimoniali d'interesse riuscirono ben presto a controllare il giudicato d'Arborea. Tuttavia, trascinati dalla crisi politica che travolse il Comune dell'Arno, dopo la sconfitta della Meloria, persero uno dopo l'altro tutti i loro possedimenti isolani.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.