Il contributo ha come obiettivo l'esplorazione del lessico utilizzato dai medici 'alienisti' di fine Ottocento per descrivere l'eloquio dei pazienti ricoverati e registrati almeno una volta nel periodo dal 1881 al 1936 nell'Ospedale psichiatrico di Girifalco (CZ). Facendo seguito a un precedente lavoro focalizzato sulla terminologia relativa alla malattia e alla cura (Chiaravalloti, Taverniti & Dovetto 2020), in questo nuovo contributo viene estratto il metalinguaggio (logonimi) presente nelle prime 550 cartelle cliniche conservate nell'archivio storico, ponendo particolare attenzione alla descrizione del linguaggio nelle sezioni relative all'anamnesi e al diario clinico. In appendice al contributo sono riprodotti tre estratti della lettera di A.P. alla moglie, il cui caso fu oggetto di studio sia da parte dello psichiatra e antropologo criminale Cesare Lombroso che del direttore del Manicomio Silvio Tonnini.

Uno sguardo sociolinguistico sui pazienti dell'Ospedale Psichiatrico di Girifalco

M Taverniti;M T Chiaravalloti;
2023

Abstract

Il contributo ha come obiettivo l'esplorazione del lessico utilizzato dai medici 'alienisti' di fine Ottocento per descrivere l'eloquio dei pazienti ricoverati e registrati almeno una volta nel periodo dal 1881 al 1936 nell'Ospedale psichiatrico di Girifalco (CZ). Facendo seguito a un precedente lavoro focalizzato sulla terminologia relativa alla malattia e alla cura (Chiaravalloti, Taverniti & Dovetto 2020), in questo nuovo contributo viene estratto il metalinguaggio (logonimi) presente nelle prime 550 cartelle cliniche conservate nell'archivio storico, ponendo particolare attenzione alla descrizione del linguaggio nelle sezioni relative all'anamnesi e al diario clinico. In appendice al contributo sono riprodotti tre estratti della lettera di A.P. alla moglie, il cui caso fu oggetto di studio sia da parte dello psichiatra e antropologo criminale Cesare Lombroso che del direttore del Manicomio Silvio Tonnini.
2023
Istituto di informatica e telematica - IIT
979-12-218-1165-0
Ospedale psichiatrico di Girifalco
Lessico
Metalinguaggio
Logonimi
Verba dicendi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_488877-doc_203453.pdf

accesso aperto

Descrizione: Uno sguardo sociolinguistico
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/440296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact