Le celle a ossido solido (SOC) sono dispositivi elettrochimici che per funzionare richiedono temperature di esercizio superiori a 600 °C. A queste temperature, le celle elettrochimiche ad ossido solido presentano condizioni termodinamiche e cinetiche favorevoli per operare senza l'uso di materiali nobili ed in condizioni reversibili (rSOC). In questa fase progettuale ed in continuità con quanto effettuato nel corso dei primi due anni di questo progetto, è stato studiato uno stack di tre celle a larga area (16 cm2) per migliorarne i processi di trasformazione energetica che intervengono durante il "gas -to -power" ed il "power-to -gas". Lo studio ha riguardato una estesa caratterizzazione dei due processi di trasformazione mediante misure elettrochimiche e al fine di determinare le migliori condizioni operative.

Deliverable_WP3 - LA3.2 Cella reversibile ad ossidi solidi per processo combinato di (CO2/H2O)-metanazione e generazione energia elettrica

Massimiliano Lo Faro;Sabrina Campagna Zignani;Giuseppe Monforte;
2022

Abstract

Le celle a ossido solido (SOC) sono dispositivi elettrochimici che per funzionare richiedono temperature di esercizio superiori a 600 °C. A queste temperature, le celle elettrochimiche ad ossido solido presentano condizioni termodinamiche e cinetiche favorevoli per operare senza l'uso di materiali nobili ed in condizioni reversibili (rSOC). In questa fase progettuale ed in continuità con quanto effettuato nel corso dei primi due anni di questo progetto, è stato studiato uno stack di tre celle a larga area (16 cm2) per migliorarne i processi di trasformazione energetica che intervengono durante il "gas -to -power" ed il "power-to -gas". Lo studio ha riguardato una estesa caratterizzazione dei due processi di trasformazione mediante misure elettrochimiche e al fine di determinare le migliori condizioni operative.
2022
Istituto di Tecnologie Avanzate per l'Energia - ITAE
Rapporto intermedio di progetto
Rapporto intermedio di progetto
Celle elettrochimiche reversibili
gas-to-power
power-to-gas
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/440824
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact