Nel corpus di lettere che si custodiscono nel fondo Requensens, oggi depositato presso l'Arxiu Nacional de Catalunya1, abbiamo scelto di esaminare una delle circa quaranta missive che si sono conservate del carteggio di Caterina Llull i Sabastida . Si tratta di una lettera scritta in siciliano da uno dei più stretti uomini di fiducia di questa mercantessa catalana che visse tra la Sicilia e la Catalogna nella seconda metà del XV secolo.
«Vi scripsi signora supra quillu haviressivu volutu eu previdissi caricu di li facti vostri». Una lettera da Siracusa a Barcellona per Caterina Llull i Sabastida
Colesanti GT;
2020
Abstract
Nel corpus di lettere che si custodiscono nel fondo Requensens, oggi depositato presso l'Arxiu Nacional de Catalunya1, abbiamo scelto di esaminare una delle circa quaranta missive che si sono conservate del carteggio di Caterina Llull i Sabastida . Si tratta di una lettera scritta in siciliano da uno dei più stretti uomini di fiducia di questa mercantessa catalana che visse tra la Sicilia e la Catalogna nella seconda metà del XV secolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_463563-doc_181817.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Una lettera da Siracusa a Barcellona per Caterina Llull i Sabastida
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.