Archivio Vi.Vo. si colloca nel quadro di programmazione e finanziamento per il triennio 2019-2021 previsto dall'Accordo di valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Biblioteconomica della Toscana. L'obiettivo del progetto è la realizzazione di un modello ed una piattaforma per la salvaguardia e la fruizione delle fonti orali e audio-visive in vari ambiti disciplinari. La piattaforma mette in sicurezza la documentazione sonora e audiovisiva prodotta in Toscana attraverso processi di digitalizzazione di tipo filologico ed è integrata all'interno di CLARIN-II, nodo italiano della infrastruttura europea CLARIN-ERIC.
L'Archivio Vi.Vo.: una piattaforma per la conservazione e l'accesso alle fonti orali in Toscana
Monica Monachini
2021
Abstract
Archivio Vi.Vo. si colloca nel quadro di programmazione e finanziamento per il triennio 2019-2021 previsto dall'Accordo di valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Biblioteconomica della Toscana. L'obiettivo del progetto è la realizzazione di un modello ed una piattaforma per la salvaguardia e la fruizione delle fonti orali e audio-visive in vari ambiti disciplinari. La piattaforma mette in sicurezza la documentazione sonora e audiovisiva prodotta in Toscana attraverso processi di digitalizzazione di tipo filologico ed è integrata all'interno di CLARIN-II, nodo italiano della infrastruttura europea CLARIN-ERIC.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Documenti+sonori+-+56+Calamai+Monachini+Stamuli.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
85.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
85.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.