Questo contributo si propone di mettere a fuoco i contorni dell'immigrazione tra anni '80 a oggi, prendendo come riferimento la dimensione regionale e facendo il punto su circa quaranta anni di studi, riflessioni e interventi che hanno riguardato la presenza straniera in Toscana. Si tratta di una prima ricognizione che proverà a fornire qualche spunto interpretativo, privilegiando - tra i molti possibili - alcuni aspetti del nesso tra migrazioni e lavoro, nesso fondamentale nel concreto organizzarsi delle strategie e delle esperienze migratorie.

L'immigrazione straniera in Toscana: dagli anni '80 a oggi

Stefano Gallo
2021

Abstract

Questo contributo si propone di mettere a fuoco i contorni dell'immigrazione tra anni '80 a oggi, prendendo come riferimento la dimensione regionale e facendo il punto su circa quaranta anni di studi, riflessioni e interventi che hanno riguardato la presenza straniera in Toscana. Si tratta di una prima ricognizione che proverà a fornire qualche spunto interpretativo, privilegiando - tra i molti possibili - alcuni aspetti del nesso tra migrazioni e lavoro, nesso fondamentale nel concreto organizzarsi delle strategie e delle esperienze migratorie.
2021
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
9788895315775
Immigrazione Toscana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/443162
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact