The paper reflects on the typographic strategy of the Society of Jesus, starting from the text of the booklet entitled Informatione d'un modo facile d'arrichir senza spesa d'ogni sorte di libri tutte le librarie della Compagnia (1619). After analyzing published and unpublished sources which testify the activities of Jesuits printing houses and their relationships with other printers, the author proposes the creation of Monumenta typographica Societatis Iesu, a collection of sources that will allow to understand how the Society operated within all the levels of the early modern book market.

Nell'articolo vengono avanzate alcune riflessioni sulla politica tipografica della Compagnia di Gesù a partire dall'opuscolo intitolato Informatione d'un modo facile d'arrichir senza spesa d'ogni sorte di libri tutte le librarie della Compagnia (1619). Alla luce di documenti editi e inediti che testimoniano l'attività delle tipografie fondate dall'ordine e del suo rapporto con i tipografi, viene proposta inoltre la realizzazione dei Monumenta typographica Societatis Iesu, una raccolta documentaria attraverso cui sarà possibile chiarire come l'ordine ignaziano agì all'interno dei vari livelli del mercato del libro durante l'età moderna.

La politica tipografica della Compagnia di Gesù: una rete transnazionale di committenza e distribuzione?

Mancini;Lorenzo
2019

Abstract

The paper reflects on the typographic strategy of the Society of Jesus, starting from the text of the booklet entitled Informatione d'un modo facile d'arrichir senza spesa d'ogni sorte di libri tutte le librarie della Compagnia (1619). After analyzing published and unpublished sources which testify the activities of Jesuits printing houses and their relationships with other printers, the author proposes the creation of Monumenta typographica Societatis Iesu, a collection of sources that will allow to understand how the Society operated within all the levels of the early modern book market.
2019
Nell'articolo vengono avanzate alcune riflessioni sulla politica tipografica della Compagnia di Gesù a partire dall'opuscolo intitolato Informatione d'un modo facile d'arrichir senza spesa d'ogni sorte di libri tutte le librarie della Compagnia (1619). Alla luce di documenti editi e inediti che testimoniano l'attività delle tipografie fondate dall'ordine e del suo rapporto con i tipografi, viene proposta inoltre la realizzazione dei Monumenta typographica Societatis Iesu, una raccolta documentaria attraverso cui sarà possibile chiarire come l'ordine ignaziano agì all'interno dei vari livelli del mercato del libro durante l'età moderna.
storia della tipografia
compagnia di Gesù
commercio librario
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/444466
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact