consumato durante la gravidanza. Numerosi studi di epidemiologia hanno evidenziato che l'uso di alcol materno in gravidanza e? la piu? frequente causa prevenibile di ritardo mentale nell'infanzia. Gli effetti dell'alcol sul feto variano dall'aborto a uno spettro di manifestazioni cliniche definito FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders) che comprende la FAS parziale (PFAS), i difetti congeniti neonatali associati all'alcol (ARBD, Alcohol Related Birth Defects) e i disturbi dello sviluppo neurologico associati all'alcol (ARND, Alcohol Related Neurodevelopmental Disorders) fino alla patolo- gia piu? grave che e? la cosiddetta Fetal Alcohol Syndrome (FAS).

La sindrome feto-alcolica: diagnosi, trattamento e prevenzione. Pediatria Preventiva e Sociale

Fiore M;
2021

Abstract

consumato durante la gravidanza. Numerosi studi di epidemiologia hanno evidenziato che l'uso di alcol materno in gravidanza e? la piu? frequente causa prevenibile di ritardo mentale nell'infanzia. Gli effetti dell'alcol sul feto variano dall'aborto a uno spettro di manifestazioni cliniche definito FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders) che comprende la FAS parziale (PFAS), i difetti congeniti neonatali associati all'alcol (ARBD, Alcohol Related Birth Defects) e i disturbi dello sviluppo neurologico associati all'alcol (ARND, Alcohol Related Neurodevelopmental Disorders) fino alla patolo- gia piu? grave che e? la cosiddetta Fetal Alcohol Syndrome (FAS).
2021
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare - IBBC
fasd
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/447151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact