Mediante un'indagine quantitativa, il progetto Viva ha mappato il sistema dell'offerta dei centri/servizi antiviolenza e dei programmi rivolti agli autori, descrivendone le principali caratteristiche. Nella seconda fase, realizzata mediante interviste in profondità a responsabili e operatori/trici dei centri e programmi sono state indagate le metodologie e le prassi quotidiane, con l'obiettivo di indagare punti di forza e di debolezza del sistema nel suo complesso. La presentazione è state realizzata nell'ambito del 5° Incontro residenziale RELIVE - Olbia, 4-6 ottobre 2019
I risultati della rilevazione nazionale sui Programmi di trattamento per autori di violenza
Demurtas Pietro;Misiti Maura;Peroni Caterina
2019
Abstract
Mediante un'indagine quantitativa, il progetto Viva ha mappato il sistema dell'offerta dei centri/servizi antiviolenza e dei programmi rivolti agli autori, descrivendone le principali caratteristiche. Nella seconda fase, realizzata mediante interviste in profondità a responsabili e operatori/trici dei centri e programmi sono state indagate le metodologie e le prassi quotidiane, con l'obiettivo di indagare punti di forza e di debolezza del sistema nel suo complesso. La presentazione è state realizzata nell'ambito del 5° Incontro residenziale RELIVE - Olbia, 4-6 ottobre 2019File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_463360-doc_181500.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Viva incontra Relive
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.